Sguardi Italiani è il progetto estivo di Artinvita. Una rassegna cinematografica sotto le stelle che propone uno sguardo su quelle che sono le migliori proposte del panorama cinematografico italiano contemporaneo raccontando allo stesso tempo come sta cambiando il cinema, il nostro Paese e la nostra maniera di interpretarlo. Se da una parte il cinema è sogno, è anche vero che spesso la sua magia è quella di riuscire a mostrarci la realtà attraverso una narrazione che ci permette di guardarla da un punto di vista cui, nella nostra quotidianità, non siamo abituati. Ci permette di fermarci su particolari, su pregi e difetti delle nostre esistenze: è il palcoscenico delle nostre emozioni e valorizzare il cinema italiano significa proprio ritrovarle nella propria realtà. Ed è proprio la costante ricerca delle emozioni che si nasconde dietro ogni iniziativa di Artinvita.

La sesta edizione di Sguardi Italiani è organizzata in collaborazione con CiakCity Cinema e sarà un omaggio al cinema al femminile in diverse declinazioni: Per questo motivo abbiamo deciso di omaggiare con la nostra locandina la protagonista più solare e emblematica del cinema femminile italiano: Monica Vitti, scomparsa purtroppo lo scorso 2 febbraio. È lei il simbolo che prendiamo delle battaglie delle donne, delle loro storie, della loro bellezza e della loro forza e a lei dedichiamo dunque questa edizione e a tutte le donne che lavorano nel mondo del cinema e dello spettacolo che con i loro sguardi riescono a regalarci punti di vista e visioni del mondo uniche, spesso capaci di emozionare e scuotere artisticamente e politicamente come nessun altro.

Tutte le proiezioni si svolgeranno a Largo di Piano Castello, Orsogna (CH) alle ore 21:30. Ingresso 3€

31.07
L’ARMINUTA di Giuseppe Bonito (2021) 115 min

Tratto dal romanzo bestseller di Donatella Di Pietrantonio vincitore del Premio Campiello 2017. Estate 1975. Una ragazzina di tredici anni viene restituita alla famiglia cui non sapeva di appartenere. All’improvviso perde tutto della sua vita precedente: una casa confortevole e l’affetto esclusivo riservato a chi è figlio unico venendo catapultata in un mondo estraneo.

Trailer

07.08
PICCOLO CORPO di Laura Samani (2021) 89 min

Piccolo corpo, opera prima di Laura Samani, parla di miracoli (im)possibili. Il viaggio di Agata attraversa gli elementi e la materia: aria, terra, acqua e fuoco, ma anche legno, luce, pietra, neve, fumo, lana, latte.

14.08
LE SORELLE MACALUSO di Emma Dante (2020) 94 min

C’erano una volta cinque sorelle e un’autrice che scrive(va) le sue storie sui corpi. Corpi che corrono nudi sullo schermo, corpi imperfetti sotto i capelli legati e poi slegati, dentro i ‘costumi’ sciolti e poi allacciati.

Trailer

21.08
MAMMA+MAMMA di Karole Di Tommaso (2019) 81 min

La storia di due ragazze che si amano e del loro desiderio di maternità. Karole e Ali ancora non sanno che l’entusiasmo di questo primo tentativo sarà seguito da molte vicissitudini, ma quando il desiderio diventa più forte del dolore e della fatica, i miracoli possono accadere.

Organizzato da

In collaborazione con

In collaborazione con

Con il patrocinio di

insensi
collectif

Segreteria Organizzativa

Gioia Liccardo
(+39) 3401030299
organizzaz[email protected]

Direzione Artistica

Italia | Marco Cicolini 
Francia | Amahì Camilla Saraceni 

Ufficio Stampa  

Alessandra Renzetti
(+39) 3663545040
[email protected]

Top