L’associazione Insensi dal 2017, anno della sua costituzione, ha visto una graduale crescita dal punto di vista dell’attrazione di partner e finanziatori che hanno permesso in poco tempo di affermarsi come una solida e affidabile realtà culturale sul territorio nazionale. Grazie alla qualità dell’offerta proposta si è distinta come un’impresa culturale solida che anno per anno coinvolge sempre più maestranze, artisti e professionisti da tutta Europa. Con il Festival Artinvita, oltre che una valida proposta culturale, si sta dando un’opportunità di crescita e sviluppo ad un territorio che può investire sulla cultura sostenibile per valorizzare le proprie possibilità di crescita ed inserimento nelle necessità globali per come si stanno delineando.
TRASPARENZA
Le cariche sociali sono svolte a titolo gratuito e anche il ruolo di amministratore.
Il Consiglio di Amministrazione è in carica dal 05.09.2017, giorno della sua costituzione.
Marco Cicolini, Presidente
Riccardo Taraborrelli, Vicepresidente
Nicola Bucci, Tesoriere
Non sono stati conferiti, a qualsiasi titolo, altri incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza, ai sensi dell’art. 9 comma 2 e 3 del D.L.2013 n.91, convertito con legge 7.10.2013 n.112.
Valore derivante da compensi percepiti dall’Associazione da parte di Enti Pubblici o a Partecipazione Pubblica nel corso del triennio 2020-2022 ai sensi della legge 124 del 2017 ex art 1, commi 125 e 129:
2022
- Regione Abruzzo DIPARTIMENTO Lavoro – Sociale SERVIZIO “Programmazione sociale”, 14.000,00 € – Acconto contributo alla realizzazione della quarta edizione del Festival Artinvita 2021. L.R. 20 gennaio 2021, n. 1, recante “Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio di previsione 2021-2023 della Regione Abruzzo” (Legge di stabilità regionale 2021), Art. 7 “Istituzione Fondo per il rifinanziamento delle leggi regionali e delle funzioni regionali fondamentali” così come sostituito dall’art.4 della Legge Regionale 20 ottobre 2021, n. 18 in riferimento al DPG 022/08
- Comune di Orsogna, 500,00 € – Contributo alla realizzazione della sesta edizione di Sguardi Italiani 2022
- DG Cinema MIC, 63.000,00 € – Fondi 2020-2020-2022-Piano Scuola B2- Acconto per attività Cinema Express 2023
- Comune di Roma Capitale, 17.861,76 € – Acconto contributo per la realizzazione del progetto Danza Battente nell’ambito dell’avviso Estate Romana 2022
- DG Spettacolo MIC, 17.399,85 € – anticipazione 2022-art 40 DM27 luglio 2017-imprese
2021
- Comune di Orsogna (CH), 2.000,00€ – Contributo alla realizzazione della quarta edizione Festival Artinvita
- Comune di Guardiagrele (CH), 2.000,00€ – Contributo alla realizzazione della quarta edizione Festival Artinvita
- Regione Abruzzo – 1.000,00€ – Contributo urgente Covid19
- DG Cinema MIBAC, 18.192,00€ – Fondi 2019-Piano Scuola C2-Saldo
2020
- DG Cinema MIBAC, 42.448,00€ – Fondi 2019-Piano Scuola C2-Acconto
- Consiglio Regionale Abruzzo, 489,56€ – Finanziamenti per Grandi Eventi 2021 (L.R. 55/2013)
- Agenzia delle Entrate, 4.000,00€ – Contributo urgente Covid19
- Agenzia delle Entrate, 2.000,00€ – Contributo urgente Covid19
Pubblicazione ai sensi dell’art. 14 c. 2 del Codice Terzo Settore di corrispettivi a componenti gli organi, ai dirigenti e agli associati.