CINEMA
CINEMA
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
DOM 12 MAGGIO ore 17.30
Cinema Auditorium Zambra, Ortona (CH)
Cinema Express è un progetto di mobilitazione cinematografica e audiovisiva attraverso un concorso di cortometraggi e un ciclo di laboratori che avvicina i giovani studenti all’arte del cinema e al mondo dell’audiovisivo con visioni di cortometraggi e visite guidate di installazioni. Il concorso si svolge in Abruzzo tra aprile e maggio e premia i migliori giovani cineasti del panorama argentino, balcanico. La peculiarità del concorso è che una giuria di esperti, nell’assegnare i premi, si avvale del supporto di una giuria scolastica composta da giovani studenti. Il percorso, che fornisce loro gli strumenti per poter valutare i cortometraggi, si svolge attraverso una serie di attività didattiche e laboratoriali. I laboratori si svolgono nel periodo precedente il concorso e consistono principalmente nella preparazione degli studenti a svolgere il ruolo di giuria e contestualmente in una serie di attività collaterali che si incentreranno sulle nuove esperienze artistiche che sperimentano la relazione tra essere umano e intelligenza artificiale attraverso il linguaggio audiovisivo. Attraverso un ciclo di incontri partecipativi si intende fornire alle classi inoltre la conoscenza dei principi dell’organizzazione di un evento cinematografico/audiovisivo, rassegne, proiezioni, concorsi, ma anche installazioni.
I vincitori sono decretati in parte dalla giuria di ragazzi e ragazze delle scuole e in parte da una giuria di esperti composta da Michel Feller (produttore francese), Elsa Amiel (regista francese), Vittoria Scognamiglio (attrice italiana), Laurent Petitgand (compositore francese), Eno Milkani (regista e produttore albanese), Ado Hasanović (regista), Simona Banchi (produttrice italiana), Paola Buontempo (programmatrice del festival di Mar del Plata in Argentina), sotto la guida della presidente di giuria Amahi Camilla Saraceni.
Cinema Express è un progetto realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MIC – Ministero della Cultura e MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito contestualmente a Artinvita – Festival Internazionale degli Abruzzi e organizzato dall’associazione Insensi in collaborazione con Théâtre de Léthé à Paris – Collectif 2 Plus, Balkan Film Food Festival e INCAA – Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales e il suo programma Gafas Violetas coordinato da Angeles Anchou, Lorena Damonte e Laura Justine Burgos, che si occupa di promuovere i film di donne, Maui Alena, programmatore di cinema e coordinatore della sezione audiovisiva della Biennale di Arte Giovane di Buenos Aires, ed infine con Fabiola Salim della FUC – Universidad del Cine di Buenos Aires. I laboratori si svolgono in collaborazione con ZaLab e Cranpi. Il progetto si svolge in collaborazione con Circuito Sale CiakCity, Cinema Zambra, Mon Voisin Production, Estudio Invisible & Jab d’Innovation Cultural de Buenos Aires.