LENTO E VIOLENTO

di Valentina Cortese / Calentina Vortese
©Photo: Gabi Merz

Lento e violento di Valentina Cortese / Calentina Vortese

CIRCO | DANZA | MUSICA | TEATRO 

GIO 11 MAGGIO ore 21.00 / ore 10:30 (replica scolastica) durata 50 min
Teatro Comunale C. De Nardis, Orsogna (CH)

Biglietto intero 15€ / Ridotto 12€ (under 25 e over 65)

Lento è
Lento è un
Lento è un labirinto. Una storia che interseca differenti piani e si svolge su più livelli. A forma di bamboline russe. Una conferenza gestuale, le cui parole diventano lentamente dissonanti e scivolano verso una familiare sensazione di déjà-vu.  Logico e assurdo, Lento è un puzzle, un enigma composto da vari strati, che si rivela lentamente assurdo, e lascia un senso familiare di déjà vu e di solitudine, e di solitudine.  Una forma strana, attraversata dall’illusione, la simmetria, il dubbio, l’erranza, l’ironia, l’invisibile, il contemporaneo, il oenaropmetnoc, il fuori-campo e l’invisibile.
Uno spettacolo il cui contenente è importante quanto il contenuto.
Comincerà dalla fine, e sarà reversibile. Punto.
Non ci sarà via d’uscita al labirinto del senso.
Una storia tragica.
Fine 

Valentina Cortese è danzatrice, circense e musicista. Inizia il suo percorso con un Master di Comunicazione audiovisuale poi studia l’anatomia per il movimento e la danza. Si affaccia al mondo del circo entrando nella Scuola di Circo FLIC a Torino, e poi al Lido Centro delle arti del circo di Toulouse, dove inizia il suo progetto Lento e violento. Nel 2016 fonda il suo collettivo di ricerca e creazione Terzo Livello. S’interessa a forme di movimento e di teatralità non definite, sviluppa pratiche minoritarie di circo con l’acrodanza e ha intenzione di ammaestrare un gatto. Sta ampliando i suoi orizzonti con una formazione di magie nouvelle e interviene in case di riposo dove svolge laboratori per persone della terza età.

CREDITS
Autrice e interprete Valentina Cortese / Tecnico di scena Donatella Zaccagnino o Marie Vela / Tecnica Paolo Danesi / Costruzione scenografia Rémi Bernard / Musiche Florent Hamon e Valentina Cortese / Luci Hugo Oudin / Costumi Laurine Baudon  et Marnie Langlois / Sguardo esterno Florent Bergal, Valentine Losseau e Jean-Michel Guy / Complicità artistica Marie Vela / Produzione Maud Thomas / Diffusione Juliette Grigy – Baron Production 

Evento realizzato con il supporto dell’Institut Français
in collaborazione con Quattrox4, Teatro Comunale di Orsogna
il patrocinio del Comune di Orsogna

Top