Dopo il diploma di maturità, durante il quale, nel 2010, ha pubblicato una raccolta di Poesie intitolata In Chiostri Selva
ggi con la casa editrica Albatros|Il Filo, nel 2011 intraprende gli studi universitari in Filosofia presso l’Alma Mater Studiorum a Bologna e parallelamente coltiva la passione per la fotografia che lo porterà a collaborare con SpazioLabo’ Centro di Fotografia a Bologna partecipando all’organizzazione di mostre Fotografiche. Nel 2012 idea e coordina per tre anni il progetto JAMU, campagna autogestita di salvaguardia ambientale e territoriale in Calabria e in coll. con Legambiente Reggio Calabria Onlus. Nel settembre 2014 si trasferisce a Lyon per sei mesi per portare avanti il suo progetto di tesi magistrale, rientra a Bologna e collabora con UrbanCenter affiancandolo nello sviluppo e lo svolgimento del progetto Collaborare è Bologna, progetto finalizzato a creare una mediazione tra le istituzioni e i quartieri della città. Nel luglio 2016 consegue la laurea Magistrale in Scienze Filosofiche con una tesi di Estetica Contemporanea intitolata La struttura dell’esperienza quotidiana: processi estetici del gioco sociale. Subito dopo la laurea lavora per 6 mesi presso la SuperPrint Editoriale come Tecnico dei servizi fieristico congressuali. Dal 2017 è presidente dell’associazione InSensi, associazione di attivazione culturale con la quale organizza tutte le estati “Sguardi Italiani” una rassegna di cinema italiano sotto le stelle. Dal 2018 è fondatore e direttore artistico di Artinvita – Festival Internazionale degli Abruzzi assieme ad Amahì Camilla Saraceni.
Nel dicembre 2018 approfondisce la sua esperienza nell’ambito dell’impresa culturale e creativa frequentando un corso per Ecipar Bologna in Fundrising per la produzione cinematografica.